introduzione
Cara nonna, 
ho sempre ascoltato con  tanta attenzione e interesse i vari episodi che hanno 
    costellato la tua vita. 
    Li rimugino nella mia fantasia  e anche nei momenti più impensati, essi mi ritornano
    In mente e sono come un  saluto che tu mi mandi, col solito calore e col solito
    Amore.
    Mi sono detta un giorno  : “ Ma perché questi ricordi così interessanti li devo tenere solo
    Per me ? Non è questa una  forma di egoismo ?”
    E allora ho deciso di metterli  per iscritto; tu hai narrato e io ho scritto.
    Naturalmente tu hai passato  anche tante altre vicende che non sono riportate qui; ma queste sono quelle salienti,  vissute sulla tua pelle, alle volte bagnate dalle tue lacrime e dal tuo
    dolore.
    Tu, però hai narrato anche  altri episodi e momenti piacevoli, di serenità e di gioia.
    Questi, uniti ai precedenti,  hanno reso varia la tua esistenza.
    Io, come un bel mazzo di  fiori variopinti e odorosi, li ho raccolti in questo libretto;
    te li offro come segno  del mio grande affetto.
    per me è stata una gioia  confezionarlo ; seguendo le parole del tuo racconto ti sono
    stata vicina col cuore,  anche se non col corpo.
    Del resto ti è sempre molto  affezionata e riconoscente la tua nipote.
Mara
Belluno, 13 febbraio 2007
alcuni paragrafi significativi  del racconto 
inizio
    La mia giovinezza
Mi chiamo Milena Tison, sono nata il 13 febbraio 1927 e questa  è la mia storia.
  Tutto ebbe inizio l’anno 1927 quando nacqui in un luogo immerso  nel bel verde della campagna, luogo chiamato